

chi è Leonardo Raspini
Un professionista con una formazione da ricercatore ed un bagaglio professionale maturato in aziende di primo livello.
Nasce a Montevarchi nel 1965 e frequenta l’istituto tecnico agrario di Firenze; a seguire si laurea nel 1991 col massimo punteggio e dignità di stampa alla facoltà di agraria dell’università di Firenze.
Nel 1992 supera l’esame di stato per l’abilitazione alla professione di Agronomo.

in vigna
tutti i suoi studi e la sua esperienza messa a vostra disposizione direttamente nei vostri vigneti

in cantina
anni di affiancamento ad enologi di fama internazionale gli consentono di darvi la consulenza che volete

in ufficio
ormai affermato General Manager, può seguirvi nella organizzazione e pianificazione del personale e dei vostri budget







Biografia
Nell’aprile del 2019 fa il suo ingresso nell’azienda col ruolo di Direttore Generale. La Tenuta è la più prossima al litorale tirrenico e contemporaneamente quella che raggiunge la massima altitudine del territorio della DOC Bolgheri, arrivando a 200 m sul livello del mare. Con lui Argentiera è determinata a consolidare, continuare a sviluppare e sfidare gli obiettivi che la Tenuta ha in serbo per i prossimi anni.
a settembre del 2015 è il nuovo direttore generale della Cecchi, storica azienda chiantigiana che opera in Toscana e in Umbria: nel Chianti Classico con le tenute Villa Cerna e Villa Rosa, nella zona di San Gimignano con Castello Montaùto, in Maremma con Val delle Rose e in Umbria, a Montefalco, con Tenuta Alzatura.Una realtà che conta oltre 300 ettari vitati coinvolgendo 120 collaboratori per un fatturato annuo di 36 milioni di euro e un export in 60 Paesi del mondo, senza contare gli accordi di collaborazione commerciale per la distribuzione di importanti marchi.
Dal 2001 al 2014 general manager di Ornellaia. Anni cruciali, durante i quali la tenuta è diventata la prima azienda italiana per redditività nel mondo del vino, con una reputazione sui mercati internazionali pari ai grandi della nostra enologia. Anni nei quali è aumentato in maniera impressionante il numero di bottiglie, così come la qualità dell’intera gamma, per non parlare degli ettari vitati e del personale che se ne occupa.
created by TRAMA’s Solution